Un viaggio alla scoperta delle piante spontanee,
dei loro benefici per il nostro benessere, tra Natura, Storia e Luoghi.
La Passeggiata erboristica rappresenta un anello importante per collegare alle pratiche naturali del vissuto di un territorio, le giuste considerazioni di carattere antropologico, così da riscoprire da vicino i minimi meccanismi che muovono il Mondo naturale, un ponte tra passato e presente. Attraverso le piante spontanee, si aprirà uno spazio dedicato alle proprietà, usi e benefici degli estratti vegetali, per poter rivivere gli antichi saperi, gesti, relazioni tra uomo e natura.
” Passeggiata erboristica: uno spazio dedicato all’Alimurgia, Etnobotanica, Foraging, Wild Food “
L’evento Erborare dona una chiave di lettura complementare del territorio, un percorso alla scoperta di antichi saperi, a contatto con la natura, per percepire essenze reali e sapori selvaggi.
” Erborare: un sentiero dal sapore selvaggio, dall’essenza silvestre, dal carattere spontaneo “
Andar per erbe: un percorso in chiave olistica, dove poter ascoltare la nostra natura interiore.
Andar per erbe: un viaggio nell’esperienza esistenziale che coinvolge i rapporti tra esseri umani e la natura.
Vorresti partecipare oppure organizzare un evento nel tuo centro o nella tua zona?
Inviaci una richiesta, compila il modulo sotto
SCOPRI GLI EVENTI IN PROGRAMMA
14 -15 Maggio 2022 Ogni territorio ha una propria "storia floristica" che ricostruisce l'insieme degli eventi che hanno determinato la ...
Leggi Tutto
12 Marzo 2022Sala Pier Luigi NerviPortoferraio - Isola d'Elba Obiettivi: Avvicinare e far conoscere in sicurezza gli alimenti nutrienti in ...
Leggi Tutto
9 Aprile 2022Sede Opera Pia MazzucchiVia IV Novembre, 111 - Stazzema (LU)Parco naturale regionale delle Alpi Apuane Obiettivi: Avvicinare e ...
Leggi Tutto
Domenica 10 Aprile 2022 | ore 9.30Escursione tra Pruno e Volegno di Stazzema Usi, tradizioni, benefici delle piante spontanee e ...
Leggi Tutto
30 Aprile 2022 | ore 15.00Pietra Murata - San Piero in Campo Tra natura, luoghi e storia, un percorso alla ...
Leggi Tutto
14-15-16 Aprile 2022Ristoro Sparavieri (Giglio Campese) Tra natura, luoghi e storia, un percorso alla scoperta del patrimonio etnobotanico dell’Arcipelago Toscano, ...
Leggi Tutto
13 Ottobre 2021Rio nell'Elba 🌅Tra natura, luoghi e storia, un percorso alla scoperta del patrimonio etnobotanico dell’Arcipelago Toscano, all’insegna delle ...
Leggi Tutto
Dal 7 al 10 Ottobre 2021Isola d'Elba Un ritiro utile al tuo benessere, alla scoperta dei segreti mediterranei, rimedi naturali ...
Leggi Tutto
Evento di Formazione14/15/16 Ottobre 2021Isola del Giglio Obiettivi: Avvicinare e far conoscere in sicurezza gli alimenti nutrienti in un’immersione completa ...
Leggi Tutto
Il Calendario delle Passeggiate Erboristiche dell'Autunno 2021 Tra natura, luoghi e storia, percorsi alla scoperta del patrimonio etnobotanico dell’Arcipelago Toscano, ...
Leggi Tutto
20 Agosto 2021 | ore 10.00Lorica - Sila Grande (CS) Usi, tradizioni, benefici delle piante spontanee. In una passeggiata erboristica ...
Leggi Tutto
18 Agosto 2021 | ore 10.00loc. Tirivolo - Sila Piccola (CZ) Usi, tradizioni, benefici delle piante spontanee. In una passeggiata ...
Leggi Tutto
11 Agosto 2021 | ore 16.30loc. Donaglie, Cerva (CZ) Usi, tradizioni, benefici delle piante spontanee. In una passeggiata erboristica si ...
Leggi Tutto
Passeggiata Erboristica sui monti della Sila Tre date alla scoperta del patrimonio etnobotanico del massiccio silano, all'insegna delle piante officinali ...
Leggi Tutto
Tra natura, luoghi e storia, un percorso alla scoperta del patrimonio etnobotanico dell’Arcipelago Toscano, all’insegna delle piante officinali e flora ...
Leggi Tutto
22-23 Maggio 2021Sala Espositiva Pier Luigi NerviCalata Mazzini, Portoferraio (LI) - Isola d'Elba Obiettivi: Avvicinare e far conoscere in sicurezza ...
Leggi Tutto
Evento ONLINE 7 Marzo 2021 | ore 9.00 - 13.00 Obiettivi: Avvicinare e far conoscere in sicurezza gli alimenti nutrienti ...
Leggi Tutto
Domenica 25 Ottobre 2020 - Cropani (CZ) Iniziativa nata e promossa dal lavoro sinergico tra: l' amministrazione del Comune di ...
Leggi Tutto
29 Agosto 2020 - Villaggio Buturo 1539mt (CZ) Sila Piccola Una giornata alla scoperta del patrimonio etnobotanico del massiccio silano, ...
Leggi Tutto
Riserva Naturale Regionale Valli Cupe 23 Agosto 2020 ore 09.00 “Erborare”, andar per erbe, rappresenta un aspetto salutistico di fondamentale ...
Leggi Tutto
Tre date alla scoperta del patrimonio etnobotanico del massiccio silano, all'insegna delle piante officinali e flora spontanea della tradizione. 01/08/2020 ...
Leggi Tutto
Condividi sui social
Iscriviti alla Newsletter